La formazione di ODS arriva a BARI !!!

ODS è una casa di doppiaggio che opera in questo settore da oltre 40 anni. Molti nostri allievi oggi sono i più richiesti protagonisti di serie di animazione, film e telefilm e alcuni hanno vinto casting proprio all'interno delle nostre produzioni. ODS non promette lavoro, ma può sostenere i suoi allievi migliori creando loro importanti opportunità.
Ci vuole tempo, costanza e pazienza per apprendere e approfondire ogni tecnica e ogni sfaccettatura di questo mestiere.
E' errato pensare che la fretta porti a raggiungere prima lo stesso risultato.
La possibilità che ODS offra ai suoi allievi di assistere alle sessioni di doppiaggio, incrementa notevolmente l’apprendimento e la conoscenza di tanti aspetti della nostra professionalità. I nostri corsi di doppiaggio sono a NUMERO CHIUSO (max 10 allievi) e si svolgeranno durante il week end (venerdì sera, sabato e domenica mattina per un totale di 12 ore) 1 week end al mese x 6 week end, ognuno di 12 ore.
LA DOCENZA è affidata a vari direttori di doppiaggio, allo scopo di variare la didattica e abituare l’allievo a confrontarsi con le diverse tipologie di direzioni del doppiaggio. Sono complemento del percorso, EVENTUALI STAGE E SEMINARI DI APPROFONDIMENTO.
Nel percorso formativo ODS, sono previsti CHECK DI VERIFICA nei passaggi al livello successivo. Questi momenti di incontro personalizzati offrono l'opportunità di avere un confronto diretto con gli insegnanti per valutare quali siano le eventuali carenze da colmare e gli esercizi da utilizzare per raggiungere l'obiettivo. Questi step sono pensati nel vostro interesse, per non farvi sprecare tempo e denaro, e sfruttare al meglio il vostro investimento.
II LIVELLO:
prevede l'accrescimento delle qualità vocali recitative, finalizzate all'uso del microfono. Si lavorerà inizialmente sulla LETTURA DOCUMENTARISTICA E ISTITUZIONALE (con esercitazione in studio), per poi acquisire le tecniche espressive legate all’interpretazione di scene tratte da film, telefilm, animazione. (TURNI DI DOPPIAGGIO IN STUDIO).
Il lavoro in generale indirizzerà sempre di più l'allievo a prendere coscienza di cosa sia necessario acquisire per diventare un bravo doppiatore: capacità di "identificazione immediata" di luogo / spazi / personaggio / tensioni muscolari / movimento / stato emotivo.
MATERIE:
- AU-DIZIONE: Letture in studio - perfezionamento ulteriore di dizione, pulizia articolatoria, uso delle tecniche espressive
- TECNICHE dello SPEAKERAGGIO in aula e studio di doppiaggio: letture documentaristiche e istituzionali - Voci fuori campo- Audiolibri
- TECNICHE DEL SINCRONO: esercitazioni in studio e su Lectron
- RECITAZIONE MICROFONICA APPLICATA AL DOPPIAGGIO in aula e studio di doppiaggio - Approccio in aula con Lectron sul doppiaggio per familiarizzare la tecnica del sinc e analizzare le corrette intenzioni, comprensione del testo e del contesto, dinamiche, movimento, voce portata.
- RICERCA VOCALE E CARATTERIZZAZIONI: ricerca vocale voci caratterizzate e applicazione in studio su personaggi animati.
- RECITAZIONE PUBBLICITARIA in studio di doppiaggio : esercitazioni su pubblicità radiofoniche e televisive
- DOPPIAGGIO: in studio su scene di film, telefilm, animazione
- VERIFICA PERSONALIZZATA DEL LAVORO SVOLTO
III LIVELLO:
si svolge quasi interamente in sala di doppiaggio.
Si apprenderanno le nozioni relative all'adattamento, nozioni che un doppiatore deve conoscere. Nelle sessioni in studio si familiarizzerà sempre più con la tecnica del sincrono, con "l'incollamento" su vari personaggi, attori noti e meno noti, in produzioni che vanno dai cartoni, ai telefilm, ai film, ai reality.
MATERIE
- ADATTAMENTO DIALOGHI - Simbologie indicate sui copioni- lunghezze delle battute, tempo, ritmo
- DOPPIAGGIO E SPEAKERAGGIO In sala di doppiaggio sotto la guida di direttori di doppiaggio professionisti, per doppiare varie tipologie di prodotti: cartoni, reality, film e telefilm.
- DOPPIAGGIO DEI VIDEOGIOCHI Apprendimento, approfondimento ed esercitazione sul doppiaggio dei videogiochi.
- DOPPIAGGIO DEI REALITY Approccio ed esercitazione pratica sul doppiaggio dei reality
- DOPPIAGGIO DELLE ANIME Esercitazione sul doppiaggio di questa particolare tipologia di prodotto di animazione.
- CHECK FINALE Valutazione finale e considerazioni sui risultati raggiunti.
Il primo seminario si terrà il ➡️ 23 Settembre 2023
dalle 9,30 alle 13,30 e il secondo dalle 14,30 alle 18,30
in Via Dante Alighieri 3 - 70121 BARI
⏱ Non aspettare oltre per realizzare i tuoi sogni‼️
Per info 📩 a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o ☎️ 011 447 2759 (nei seguenti orari: 10-13 16,30 - 19,30) Chiusura estiva dal 7 al 20 agosto